Rompicapo Italia Rompicapo Italia

10 rompicapo logici per adulti (con soluzioni)

Una selezione di sfide per mettere alla prova ragionamento deduttivo, aritmetica e creatività.

Pubblicato il • 5 min di lettura
Notebook con schemi di logica
Immagine: Unsplash

1) I tre interruttori

Hai tre interruttori in un corridoio e una stanza chiusa con una lampadina. Solo uno accende la lampadina. Puoi entrare nella stanza una sola volta. Come fai a capire quale interruttore la controlla?

Soluzione

Accendi il primo interruttore per qualche minuto, poi spegnilo e accendi il secondo. Entra: se la lampadina è accesa è il secondo; se è spenta ma calda è il primo; se è spenta e fredda è il terzo.

2) Il lupo, la capra e il cavolo

Classico problema di attraversamento del fiume. Qual è la sequenza minima sicura?

Soluzione

Porta la capra, torna; porta il lupo, riporta la capra; porta il cavolo, torna; infine porta la capra.

3) Sequenza numerica

Completa: 1, 1, 2, 3, 5, 8, ...

Soluzione

13. È la sequenza di Fibonacci.

4) Sudoku: tecnica base

Usa le “candidate nude” per eliminare numeri impossibili in righe, colonne e riquadri.

5) Indovinello di logica

Due porte, due guardiani: uno mente sempre, l’altro dice la verità. Cosa chiedi per trovare l’uscita?

Soluzione

Chiedi a uno qualsiasi: “Quale porta indicherebbe l’altro come uscita?” e prendi l’altra.

6) Micro-cruciverba

Costruisci una griglia 5×5 con tema “Mare”: scegli definizioni coerenti e simmetriche.

7) Il misurino

Hai misurini da 3 e 5 litri: come ottenere esattamente 4 litri?

Soluzione

Riempi 5, versa nel 3 (restano 2). Svuota 3, versa i 2 nel 3. Riempi 5 e riempi il 3 (manca 1) così nel 5 restano 4.

8) Scacchiera e domino

È impossibile coprire una scacchiera con due angoli rimossi con domino 1×2. Perché?

Soluzione

La parità dei colori: rimangono 32 caselle ma di un solo colore ne mancano due.

9) Paradosso del compleanno

In un gruppo di 23 persone c’è >50% di probabilità di compleanni coincidenti.

10) Criptaritmo

TROVA + SOLUZIONI = ENIGMI. Prova a impostare vincoli e trovare una soluzione con backtracking.


Ti è piaciuto? Condividi e iscriviti alla newsletter per altri enigmi.